Il 17-18 giugno 2025, il progetto EXCEL4MED è stato presentato con orgoglio durante il Concorso Nazionale ECOTROPHELIA 2025, tenutosi ad Atene (Grecia).
Organizzato ogni anno dal nostro partner SEVT – Federazione delle Industrie Alimentari Elleniche, il concorso riunisce la nuova generazione di innovatori del settore alimentare: studenti universitari che sviluppano prodotti alimentari e bevande eco-innovativi con un reale potenziale di mercato.
L’edizione di quest’anno di ECOTROPHELIA ha accolto 14 squadre di studenti provenienti da istituti di istruzione superiore di tutta la Grecia.
I partecipanti hanno avuto l’opportunità non solo di mostrare le loro creazioni, ma anche di confrontarsi con i principali attori del settore alimentare e delle bevande, tra cui ricercatori, imprenditori e accademici.
Una piattaforma strategica per la diffusione di EXCEL4MED
L’evento è stato il contesto ideale per presentare gli obiettivi e la visione di EXCEL4MED a un pubblico dinamico di futuri scienziati e innovatori del settore alimentare.
Grazie al concorso, il nostro progetto è stato in grado di raggiungere studenti che stanno già lavorando all’intersezione tra innovazione, sostenibilità e imprenditorialità, una corrispondenza perfetta con gli obiettivi di EXCEL4MED.
Attraverso discussioni e materiali distribuiti sul posto, i 95 partecipanti hanno appreso come il nostro progetto stia lavorando per ridurre gli sprechi alimentari, valorizzare i sottoprodotti e rafforzare l’innovazione nelle catene di approvvigionamento della frutta del Mediterraneo.
ECOTROPHELIA rimane un’iniziativa preziosa per coltivare i giovani talenti e promuovere la sostenibilità e la competitività dell’industria alimentare.
Poiché EXCEL4MED collabora con partner del mondo accademico e dell’industria, questo evento ha offerto la possibilità di favorire il dialogo e di individuare future opportunità di collaborazione, in particolare con istituzioni e studenti che lavorano su prodotti alimentari innovativi e strategie di economia circolare.
Ringraziamo il SEVT per aver organizzato un evento di così grande impatto e, ancora una volta, per averci dato l’opportunità di entrare in contatto con gli innovatori alimentari emergenti della Grecia.