EXCEL4MED continua la sua attività educativa con una recente visita alla Scuola Elementare 81 di Atene (Grecia), dove i nostri partner di EKPIZO hanno coinvolto i giovani studenti in una stimolante discussione sullo spreco di cibo, la sostenibilità e il valore della scienza nella vita quotidiana!
La visita si è svolta il 16 maggio 2025, nell’ambito del programma Active Citizen della scuola, che incoraggia i bambini a riflettere sulle sfide del mondo reale e su come possono svolgere un ruolo nell’affrontarle.
Lo spreco alimentare come opportunità di apprendimento
Durante la sessione, gli studenti hanno esplorato come i comuni materiali di scarto alimentare, come le bucce di arancia e melograno, possano essere riutilizzati e trasformati in preziosi composti bioattivi grazie a metodi di estrazione ecologici.
Questi composti possono essere aggiunti a nuovi prodotti alimentari per aumentarne il valore nutrizionale, in linea con la missione di EXCEL4MED di ridurre gli sprechi alimentari e promuovere sistemi alimentari più sani in tutto il Mediterraneo.
La scienza resa semplice grazie a EXCEL4MED
La presentazione ha unito dialogo interattivo, esempi di vita reale e spiegazioni semplici di idee scientifiche complesse, rendendo la sessione divertente e informativa.
L’entusiasmo e le domande attente degli studenti hanno dimostrato ancora una volta quanto sia potente l’educazione precoce per creare consapevolezza e incoraggiare l’innovazione futura!
Grazie a iniziative come questa, EXCEL4MED promuove una cultura della sostenibilità fin dalla più tenera età, mettendo i bambini in condizione di pensare in modo critico al cibo, ai rifiuti e al loro ruolo di cittadini attivi nel plasmare un futuro più resiliente.
Rimani sintonizzato per altre iniziative educative di EXCEL4MED!